Professione Blogger è nato per rivalutare la professione dei Blogger e Content Creator: ha un intento proattivo, formativo e anche ‘politico’, se vogliamo (apartitico, ma che riguarda gli aspetti più generali della professione, la sua dignità e il suo valore reale e percepito).
Come scrivere un post SEO: esempio passo passo
Per me scrivere SEO è saper scrivere per le persone, nel modo in cui deve essere fornita la scrittura per il web: un tipo di contenuto che è ottimizzato per velocità di caricamento, per lettura da mobile e soprattutto per rispondere alle vere domande delle vere persone umane. Per questo è importante, nel redigere un […]
Contenuti sponsorizzati: come vanno segnalati ai lettori
Sono molto felice che negli ultimi mesi, su Instagram, si faccia un gran parlare di contenuti sponsorizzati: come vanno segnalati, come usare gli hashtag e le categorie. L’obiettivo, nel discuterne, deve essere formativo e professionale, non punitivo.
Novità per i link sponsorizzati: non si usa più il NOFOLLOW
Era già da tempo che se ne parlava, e finalmente Google ha ufficializzato (parliamo di Settembre 2019) la sua enorme novità in merito ai link sponsorizzati, nelle linee guida denominate: Qualificare i tuoi link in uscita per Google. La notizia ufficiale del blog Google, in inglese, è del 10 Settembre 2019: Evolving “nofollow” – new […]
Guida facile per usare editor Gutenberg su WordPress
Come si utilizza Gutenberg, il nuovo editor di WordPress? Ve lo spieghiamo con una guida passo passo scritta da Gloria Liuni, in questo guest post utilissimo per tutti i blogger.
Content marketing e native advertising contro pubblicità invasiva
Prima di essere blogger, siamo utenti? Come ci comportiamo di fronte a quei siti pieni di pubblicità invasiva, che invadono il campo dei contenuti? Questa pubblicità è efficace, o ci dà sensazioni negative?