Come ho detto spesso, quando scrivo sul web io non seguo le regole ‘canoniche’ della SEO che potete trovare nei corsi dei guru (non voglio essere offensiva). Quando parlo di SEO, piuttosto, mi rifaccio a Luisa Carrada e penso che la SEO sia – semplicemente – ‘saper scrivere per il web‘. E mi rifaccio a […]
Blog
Posizionamento, brand awareness, vendita: i tre tipi di digital marketing che può fare un content creator per le aziende
Quando un content creator si presenta a un’azienda offrendo i propri servigi nel digital marketing, deve avere prima ben chiaro cosa può fare per i suoi clienti. Lo stesso succede quando sono le aziende o le agenzie a fare una proposta: perché una campagna riesce (e i clienti tornano) solo se il blogger/influencer avrà usato […]
Blog, Instagram e Pinterest: i trend 2020
In questi giorni siamo tutti alle prese con i propositi per il 2020, i piani editoriali per i nostri blog, le linee guida strategiche per i canali social e la scelta dei migliori planner per scrivere, appuntare e digitare le nostre idee. E allora cosa c’è di meglio di ragionare anche sui trend previsti per […]
Cosa rispondere a chi vi chiede di inserire un link dofollow
Chi scrive per il web e vive di contenuti sponsorizzati, di solito si trova a fare i conti con ‘proposte di collaborazione’ di dubbio valore, da agenzie che usano mezzi truffaldini per camuffare la compravendita di link con azioni di link building. Spesso ci chiedete cosa rispondere: come spiegare che un link dofollow non è […]
La mia routine di blogger: tra l’allodola e il gufo, io sono il cane
Avete letto con molto interesse come si svolgono le routine delle mie colleghe Raffaella, l’allodola che si alza alle 5.30 e va a dormire alle 22, e Barbara, il gufo che lavora bene solo di notte. Io sono una via di mezzo tra loro – a dimostrazione che le squadre che funzionano sono composte da […]
Professione Blogger: come progettare campagne di advertising multichannel
Ho già parlato a lungo delle mie idee per incrementare l’efficacia delle campagne pubblicitarie. Oggi aggiungo una seconda parte al tema: come creare advertising originali con iniziative coinvolgenti, che avvicinano il brand e gli utenti in modo reale. Dall’online, all’offline.